Automassaggio viso: gesti di bellezza che cambiano il tuo modo di guardarti

viso invecchiamento muscoliLo sapevi che il viso è idealmente diviso in sezioni (orizzontali e verticali)? Le truccatrici lo sanno bene considerato che con pennelli, polveri e creme possono letteralmente trasformare l’immagine di una persona.
Quello che a me interessa farti conoscere sono le tre sezioni orizzontali:

  • zona superiore (fronte e occhi)
  • zona media (zigomi, guance e parte superiore del naso)
  • zona inferiore (bocca, mento e mandibola)

Perché proprio queste? Perché molte donne osservano che il viso inizia a cambiare con la comparsa dei primi segni di espressione (si chiamano così perché non sono ancora vere e proprie rughe) sulla zona superiore.
Succede poi che, a un certo punto, tra gli zigomi, le guance (zona media) e la bocca e la mandibola (zona inferiore) iniziano a manifestarsi i cambiamenti più significativi: perdita di volume come se il viso si svuotasse, cedimento dei tessuti, comparsa di rughe verticali (le più brutte quelle del naso e quella che parte dalla bocca verso il mento – rispettivamente chiamate piega naso-labiale e rughe della marionetta) .

È la zona medio-inferiore del viso a rivelare l’avanzare dell’età.

Perché queste due zone cambiano tanto?
Dopo i 40 anni il calo degli estrogeni condiziona la pelle e i tessuti che sotto cambiano profondamente:

  • si riduce la produzione di collagene e acido ialuronico
  • i tessuti si disidratano più facilmente (e infatti trovi più comfort con prodotti più “grassi” come gli olii)
  • inizia una perdita del grasso facciale strutturale(soprattutto nella zona delle guance)
  • si assiste a un riassorbimento osseo e a un cedimento muscolare perché le fibre muscolari si indeboliscono. Cosa non di poco conto se pensi che questa è la zona dove si trovano la maggior parte dei muscoli che ci aiutano a essere espressive: muscoli che sostengono il sorriso, il tono delle guance, la rotondità degli zigomi e la linea del contorno del viso.

viso invecchiamento muscoli 2Il tempo e la gravità fanno il suo corso e il viso viene tirato verso il basso.

Nel tempo mi sono sempre impegnata a farti comprendere che scegliere i prodotti giusti è importante per rispettare l’organo pelle e farlo lavorare al meglio per minimizzare i segni di espressione e rendere il viso luminoso e fresco (qui qualche suggerimento per un viso radioso).

Ma oggi ti spiego anche quali sono i punti che devi stimolare per renderlo tonico.

Ogni volta che massaggi un prodotto (giusto!), se vuoi veramente fare le cose a regola d’arte, devi stimolare i “muscoletti” del viso, soprattutto quelli della zona media e inferiore. Non ti voglio fare un trattato di anatomia muscolare ma – semplificando – i muscoli sono le strie rosse (si vede anche il grasso giallino sulle guancia, i famosi adipociti) e ognuna ha un senso di direzione (orizzontale, verticale o obliquo).

Ogni zona del viso, infatti, ha bisogno di una specifica stimolazione muscolare profonda, che può essere di contrazione o di rilassamento a seconda del lavoro che va fatto.

Ad esempio, i muscoli dinamici vanno rilassati (sono quelli della fronte e quelli intorno alla bocca), altri invece vanno lavorati in contrazione per risollevare i volumi facciali (guance, zigomi ecc…).

                    Invecchiamento viso automassaggio 2 Invecchiamento viso automassaggio

Stimolazione muscolare profonda: come si fa nella pratica?

Applica qualche goccia di olio (il nostro Prezioso è perfetto!) sulle mani e tira con i polpastrelli verso l’alto dal centro verso l’esterno se devi risollevare. Stendi orizzontalmente se, invece, devi rilassare il muscolo.
Puoi fare la stessa cosa quando usi la spazzola per il viso e puoi intensificare la profondità della stimolazione con quello che io chiamo il “sasso rosa” (la pietra Gua Sha).

Questo è un gesto efficace a “costo zero” che ti aiuta a preservare compattezza e tono.

Lo so che farsi massaggiare è mille volte più bello. Anzi ti dirò che la combinazione vincente è quando, in istituto, al massaggio abbiniamo strumentazioni che lavorano per risollevare i volumi facciali e in contemporanea veicolano sostanze funzionali che ridanno al viso un aspetto più giovane.

Ma i trattamenti, bene che va, li fai una volta a settimana (se non al mese) mentre la crema la metti tutti i giorni (vero???).

Quindi ora che inizia l’estate e, magari, corri meno, potresti provare a fare con più calma questi gesti. Voglio quindi farti un piccolo regalo per farti vedere che ciò che ho scritto funziona davvero. Ho registrato un breve video-tutorial per spiegare come si usa uno dei nostri nuovi prodotti (la Magnifica Recovery Mask). Desideravo condividere con te il pezzo finale che riguarda l’automassaggio veloce e facile che faccio sempre anche io. Richiedimelo cliccando qui e ti arriva subito su Whatsapp. Spero ti sia utile!

Seguici su  Icona Facebook  Icona Instagram

Staff
Staff

È il momento di farti un regalo! Ricevi gratis il Beauty Magazine, 3.000 mamme lo hanno già fatto!

Professioniste dell’estetica e del benessere del Mommy’s Beauty Lounge ti terranno sempre aggiornata sulle novità e i consigli più utili per te! La bellezza non può attendere! 

rivista mommy's institute