Gambe gonfie, può essere qualcosa di più: lipedema e linfedema

gambe gonfie masterclassCi sono volte in cui per una donna il risultato è preservare il benessere nonostante un equilibrio precario. Parliamo di qualcosa che non si nota a prima vista, ma che anzi, spesso, viene tenuto nascosto. Situazioni in cui l’obiettivo non è ottenere un cambiamento visivo “wow” perché già non notare e vivere ulteriori peggioramenti è un grande risultato. Lo sanno bene le donne che soffrono di due condizioni croniche che rispondono al nome di lipedema e il linfedema.  Situazioni in cui la cura di sé non è un optional e si basa su resistenza e costanza dettate dalla necessità di non veder peggiorare delle caratteristiche.

Lipedema e linfedema sono due patologie diverse con caratteristiche precise che spesso vengono confuse perché entrambe si manifestano con un gonfiore anomalo che va individuato e gestito.

È quello che abbiamo visto oggi durante una classe avanzata in compagnia di un corpo docenti di diverse aree (fisioterapia, estetica ed elettrologia) con cui abbiamo definito delle strategie efficaci per gestire e aiutare a far sentire meno disagio alle donne che ne sono colpite.

gambe gonfie lipedema linfedemaGambe gonfie: cos’è il lipedema?

Il lipedema è una malattia cronica del tessuto adiposo che colpisce quasi esclusivamente le donne (fino al 17% della popolazione femminile secondo uno studio tedesco pubblicato su Phlebology, 2020). Si manifesta con un accumulo anomalo di grasso, simmetrico e doloroso al tatto. Si tratta di un grasso che non è legato all’alimentazione o all’esercizio fisico. Un’attenzione e una strategia specifica in queste aree sono fondamentali. Il lipedema, infatti, porta con sé anche la lassità (sia muscolare sia dei tessuti) e questo implica una scelta molto attenta dello sport da fare e delle attenzioni da osservare per la pelle.

Gambe gonfie: cos’è il linfedema?

Il linfedema è invece un ristagno di linfa nei tessuti, causato da un’anomalia del sistema linfatico (che può essere congenita o derivare da traumi, interventi chirurgici, infezioni o malattie croniche). A differenza del lipedema, il gonfiore è spesso unilaterale, coinvolge anche mani e piedi e può dare una consistenza dura alla pelle che si segna velocemente. La parola chiave qui è decongestionare e aiutare il corpo a smaltire le tossine stagnanti. Chi ne soffre lo sa, bisogna iniziare il prima possibile per contenere la situazione.

Gambe gonfie: cosa accomuna lipedema e linfedema?

Entrambe queste condizioni possono essere diagnosticate esclusivamente da personale medico qualificato. Tuttavia, come spesso accade in ambiti come il mio, anche chi svolge il nostro lavoro può rivestire un ruolo importante, da “sentinella”, capace di cogliere segnali e indizi già durante il primo colloquio con la persona (qui ti spiego l’importanza della consulenza). È proprio nel momento della consulenza, ponendo domande mirate e attente, che si può iniziare a delineare un quadro più chiaro e coerente, costruendo un puzzle fatto di piccoli tasselli che aiutano a “mettere la pulce nell’orecchio”.

Tutto questo diventa davvero possibile – e non mi stancherò mai di sottolinearlo – solo se si prosegue con un aggiornamento costante, una formazione continua che non si limita alle basi, ma che amplia lo sguardo e favorisce il confronto tra professionisti. È attraverso questo percorso che si acquisisce la capacità di mettere insieme elementi anche molto diversi tra loro, arrivando a individuare strategie di intervento più efficaci, pensate per offrire sollievo nel lungo termine e monitorare in modo puntuale e attento l’evoluzione delle situazioni.

Di fronte a queste esigenze non si tratta più di far vedere i “prima e dopo” o gambe gonfie che “magicamente” diventano perfette e sode come quelle di una modella, ma di accogliere la bellezza di chi non molla, di chi resiste al peggioramento, di chi mantiene con determinazione il proprio benessere. Ed è a questa bellezza che non cerca trasformazioni ma ascolto, sostegno, accompagnamento e la possibilità di stare meglio che oggi voglio rendere omaggio. So che è una lotta, ma non devi affrontarla per forza da sola. Il Mommy’s è al tuo fianco.

Seguici su  Icona Facebook  Icona Instagram

Staff
Staff

È il momento di farti un regalo! Ricevi gratis il Beauty Magazine, 3.000 mamme lo hanno già fatto!

Professioniste dell’estetica e del benessere del Mommy’s Beauty Lounge ti terranno sempre aggiornata sulle novità e i consigli più utili per te! La bellezza non può attendere! 

rivista mommy's institute