Operazione tonificazione: due gesti un grande risultato!

In questo periodo le nostre agende si riempiono di note come “la cliente parte dal… al…”, mentre da settimane ormai costruiamo calendari estetici che tengono conto delle cerimonie imminenti, delle vacanze estive e, soprattutto, di quella voglia tutta femminile di “scoprirsi” con più serenità, energia e sicurezza.

Lo ripeterò fino allo sfinimento: non si tratta di inseguire un ideale estetico, ma di sentirsi più leggere, più forti, più belle per sé stesse. Perché noi donne lo sappiamo bene: quando ci vediamo meglio, ci muoviamo meglio. Emaniamo una luce diversa. Una luce che le persone intorno a noi notano (e si innesca un circolo virtuoso che genera una cascata di serotonina che produciamo quando ci sentiamo bene e siamo appagate).

E questo vale a qualunque età.

La tonicità è forse il risultato più ambito e difficile da ottenere, perché si basa su un equilibrio sottile tra struttura muscolare e qualità della pelle. Ma difficile non significa irraggiungibile. Serve solo rigore, strategia, costanza e, man mano che si avanza con l’età, sempre meno spazio per le “scorciatoie”.

Ecco perché adesso che la bella stagione fa capolino voglio fare chiarezza su un tema che spesso crea confusione: quando si parla di tonificazione esattamente cosa si intende?

Tonificazione muscolare o tonificazione della pelle: due obiettivi diversi, un’unica armonia

Tonificazione collagene verisolTonificazione cutanea ovvero rassodamento della pelle.

Questo aspetto riguarda la compattezza, l’elasticità e il turgore della pelle, che può perdere tono dopo gravidanze, cali di peso o semplicemente con l’età. È la classica pelle un po’ appesa e/o aggrinzita in base all’età (sai che il nostro corpo cambia soprattutto a 44 e 60 anni? Leggi qui), un tema che emerge con forza nella fase finale di un percorso strutturato (soprattutto se si è lavorato anche sulla riduzione di centimetri e volumi), ma che va considerato sin dall’inizio, per evitare che la pelle si svuoti ulteriormente e “cada”.

Come si lavora sulla pelle?

Con trattamenti estetici sofisticati che stimolano il collagene e favoriscono l’attività delle fibre elastiche. Praticamente una vera e propria “ginnastica della pelle” che coinvolge il reticolo delle sue strutture più profonde.

Con un’eccellente autocura domiciliare con le creme giuste.

Con integrazione mirata, come le miscele brevettate di collagene idrolizzato, la cui efficacia è supportata da studi clinici (come quello che consigliamo noi che è dimostrato apportare +65% di produzione di collagene dopo 60 giorni di assunzione.)

Tonificazione muscolare ovvero maggior stabilità

La tonicità muscolare non è solo una questione “di palestra”. Significa aumentare la massa magra, migliorare la forza e la compattezza del corpo, sentirsi più stabili e sicure nei propri movimenti quotidiani.

Come si ottiene?

Con attività fisica regolare, più o meno intensa in base all’età, alle esigenze e al tempo a disposizione. Quella attiva è sempre meglio perché coinvolge il corpo a 360°, ma ci sono strumentazioni che permettono un’efficace attività fisica passiva che stimola direttamente i muscoli.

Con nutrizione corretta, soprattutto in termini proteici.

E con un alleato potente. ma spesso sottovalutato: gli amminoacidi essenziali.

Tonificazione essential amino proTonificazione: gli amminoacidi essenziali

Gli amminoacidi essenziali sono gli elementi fondamentali per costruire muscolo. Il nostro corpo non riesce a produrne otto di questi, quindi dobbiamo introdurli attraverso la dieta o l’integrazione. Il più famoso è la leucina, che attiva il cosiddetto “segnale anabolico”: in parole semplici, è il messaggio che dice al corpo “è ora di costruire un nuovo muscolo!”.

Gli integratori di EAA (Essential Amino Acids) accelerano i risultati dell’attività fisica (attiva e passiva), riducono la fatica e migliorano il recupero. Di solito si presentano in polvere o capsule, sono facilmente digeribili e assorbiti velocemente. Ma attenzione: non sono tutti uguali!

Quando li acquisti controlla che:

  • contengano tutti e 8 gli amminoacidi essenziali in dosaggi efficaci (leucina, isoleucina, valina, lisina, fenilalanina, treonina, metionina, triptofano)
  • abbiano un basso impatto calorico (ideali anche nei percorsi di dimagrimento)
  • abbiano un odore pungente, segno della loro purezza (tranquilla non li devi masticare e non provocano alitosi).

 

Una cosa esclude l’altra? No, il vero risultato arriva dalla sinergia. Una pelle più elastica non corrisponde necessariamente a un muscolo più forte. Un muscolo tonico sostiene la pelle. Se la pelle è anche tonica valorizza il lavoro muscolare.

È per questo che un approccio completo è quello vincente. Ed è per questo che nella nostra fase di tonificazione chiediamo di combinare entrambe le azioni: al mattino amminoacidi, alla sera collagene. E posso dirtelo per esperienza diretta: funziona, io lo seguo religiosamente!

Il Protocollo tonificazione del Mommy’s

E ne sono talmente entusiasta che per il mese di maggio metto a disposizione una speciale box “Protocollo Tonificazione” di 30 o 60 giorni (in base alle esigenze che andranno valutate previa consulenza individuale) che include

  • integrazione professionale di amminoacidi essenziali
  • integrazione di collagene idrolizzato ad alta biodisponibilità
  • trattamenti sofisticati di ginnastica della pelle (disponibili nella versione plus).

Se ne vuoi sapere di più clicca qui e collegati subito con me!

Seguici su  Icona Facebook  Icona Instagram

Staff
Staff

È il momento di farti un regalo! Ricevi gratis il Beauty Magazine, 3.000 mamme lo hanno già fatto!

Professioniste dell’estetica e del benessere del Mommy’s Beauty Lounge ti terranno sempre aggiornata sulle novità e i consigli più utili per te! La bellezza non può attendere! 

rivista mommy's institute