• 06 8778 7484
  • Linea Whatsapp
  • Via Isacco Newton 43A - Roma
  • Mar - Ven: 10 - 20 • Sab: 10 - 19
  • Parking & BabyCare
Facebook-f Instagram
  • Chi sono
  • Dolce attesa
    • Epilazione in gravidanza
    • Estetica in dolce attesa
  • Remise en forme
  • Rituali e Servizi
  • Cosmetici per mamme
  • Blog delle mamme
Menu
  • Chi sono
  • Dolce attesa
    • Epilazione in gravidanza
    • Estetica in dolce attesa
  • Remise en forme
  • Rituali e Servizi
  • Cosmetici per mamme
  • Blog delle mamme

Prevenzione nella donna

Quando è stata l’ultima volta che sei andata dal (tuo) ginecologo?

Non esiste una stagione ideale per fare i controlli preventivi per la salute femminile ma l’autunno ti offre un motivo in più per farlo.


Articolo estratto dal Beauty Magazine N. 5

scritto in collaborazione con il Prof. Massimo Giovannini

Primario dell’ostetricia dell’ospedale S. Eugenio di Roma, Coordinatore del Dipartimento Malattie di Genere, della Genitorialità, del Bambino e dell’Adolescente della ASL ROMA 2 


> Compila e Invia il form in fondo alla pagina per ricevere l’ultimo numero del Beauty Magazine a casa tua, senza alcuna spesa!


Da diversi anni Ottobre è il mese delle campagne di sensibilizzazione, prevenzione e di educazione sanitaria per le patologie legate al seno.

Sono andata a “scoprire” le Prestazioni Integrate che da molto tempo il Prof. Massimo Giovannini abbina alla visita ginecologica di base, accertamenti che non possono più essere considerati di II livello.

La Visita Ginecologica Integrata

Gli aspetti della salute femminile da monitorare sono tanti e grazie alla Visita Ginecologica Integrata puoi indagare più aspetti in una sola visita, permettendoti di fare vera prevenzione ed identificare eventuali fattori di rischio. Di seguito gli esami che comprende.

Massimo Giovannini
Prof. Massimo Giovannini – ginecologo

1. Ecografia transvaginale

Per valutare dettagliatamente l’apparato genitale.

Gli ultrasuoni arrivando più in profondità permettono sia di valutare il tessuto più interno dell’utero, chiamato endometrio, sia di osservare più nel dettaglio le ovaie, che spesso non si apprezzano con la sola visita, soprattutto se la paziente è in sovrappeso o se c’è ingombro intestinale.

2. Pap test

Test di prevenzione per valutare l’integrità dell’apparato genitale e per la prevenzione del tumore del collo dell’utero, indicato nelle donne sane come test di screening.


Andrebbe eseguito regolarmente ogni 1-3 anni a partire dai 25 anni o dall’inizio dell’attività sessuale.


E’ importante eseguire il pap test e il tampone, per identificare l’eventuale presenza del virus dell’HPV (precursore di alcune infezioni o delle lesioni pre-cancerose del collo dell’utero) e consentire l’avvio di altri esami più specifici.

Questo virus è in grado di indurre modificazioni delle cellule delle cervice uterina fino alla completa trasformazione tumorale.

L’identificazione precoce della presenza virale permette un approccio conservativo attraverso terapie mini invasive prima che si manifestino gravi alterazioni cellulari.

3.Visita senologica 

Il tumore mammario rappresenta il primo tumore per frequenza nella donna e sta anche anticipando sempre più l’età di insorgenza.

Ecco perché è importante anche insegnare alle donne l’autopalpazione, una valutazione semplice che può fare la stessa donna che meglio di ogni altro ha modo di conoscere il proprio seno e scoprire la comparsa di un nodulo che prima non c’era.


L’autopalpazione di può effettuare anche ogni 3 mesi,alla fine della mestruazione e a partire dai 25 anni di età.


4.Ecografia mammaria e/o mammografia

L’ecografia rappresenta l’esame di prima scelta da abbinare alla visita senologica dopo i 30 anni di età per la diagnosi precoce di tumore mammario.

ecografia transvaginale pap test utero

Eseguita con sonda ad alta frequenza/ multifrequenza, l’ecografia mammaria non deve essere interpretata come alternativa alla mammografia che utilizza raggi X a dosi non rischiose per la salute.


Deve essere effettuata ogni due anni dopo i 40 anni ed annualmente dopo i 50.


Spesso i due esami vengono abbinati perché sono in grado di indagare diverse strutture mammarie: l’ecografia è più utile su un seno giovane, in cui la componente ghiandolare è ancora ben rappresentata; viceversa la mammografia è più attendibile là dove il tessuto adiposo sostituisce quello ghiandolare dopo la menopausa.

5.Test di screening per il tumore al seno e alle ovaie

La rilevazione precoce delle mutazioni è molto importante per la prevenzione del cancro.

Recenti studi scientifici internazionali dimostrano la validità preventiva dello screening genetico BRCA1 e BRCA2.

Le mutazioni congenite nei geni BRCA1 e BRCA2 sono la causa più comune di tumore al seno ereditario ed aumentano il rischio di sviluppare altri tumori sia negli uomini che nelle donne.


Il test dovrebbe essere incluso nella routine periodica dei controlli per tutte le donne a partire dai 30 anni, associato ovviamente ad una accurata anamnesi familiare.


Eseguire lo screening di prevenzione oggi è un’opportunità di cura mirata per ogni donna ed è il salto che permette di intervenire in vantaggio sulla malattia.

6.Ecografia tiroidea

Un mezzo di indagine rapido, semplice e privo di rischi che permette di evidenziare la normalità della struttura ghiandolare, dal volume della ghiandola alla presenza di eventuali noduli o di infiammazione.

Nel caso di alterazioni disfunzionali della tiroide o in presenza di formazioni cistiche o nodulari, l’ecografia tiroidea costituisce elemento essenziale per la valutazione endocrinologica della patologia riscontrata.tiroide esami

La tiroide è una piccola ghiandola situata nel collo e destinata alla produzione di due ormoni che svolgono un ruolo fondamentale nel corretto funzionamento del metabolismo, dei processi di crescita e di quasi tutti gli apparati principali del nostro organismo.

Controllarla è importante perché un eccesso o una diminuzione degli ormoni tiroidei possono avere un forte impatto sulla salute della donna, su un eventuale gravidanza e sul benessere del feto. Tutte le donne ed in particolare quelle in età fertile, dovrebbero perciò dedicare una particolare cura all’aspetto preventivo.

La prevenzione fa la differenza e salva la vita. Che dici, lo trovi il tempo per salvaguardare la tua salute?

Hai una figlia adolescente?

Anche lei deve iniziare a eseguire il pap test dopo due anni circa dai primi rapporti sessuali, indipendentemente dall’età!
ginecologo adolescente hpv prevenzione tumori
Già all’inizio dell’attività sessuale le donne sono esposte a diversi fattori di rischio per lo sviluppo del tumore cervicale.
Tra questi il più importante è l’infezione da Human Papilloma Virus (HPV), un virus che causa lesioni genitali ed è considerato la prima causa di tumore della cervice uterina.
Proprio per questo motivo le indicazioni più recenti suggeriscono che al pap test vada abbinata anche la ricerca del DNA virale.

COMPILA e INVIA IL FORM per ricevere direttamente a casa tua gratuitamente (e senza spese di spedizione) una copia dell’ultimo numero del BEAUTY MAGAZINE, la rivista di bellezza trimestrale interamente scritta dallo staff del Mommy’s Beauty Lounge. 
BEAUTY MAGAZINE N.5

Regalati le giuste informazioni per prenderti cura del tuo corpo in maniera corretta:

  • INVIA IL FORM per entrare a far parte della mia community! Riceverai informazioni preziose per la tua linea e il tuo benessere e non perderai le iniziative e le novità del Mommy’s Beauty Lounge!
  • INSERISCI UN INDIRIZZO VALIDO per ricevere direttamente a casa tua e senza alcuna spesa il BEAUTY MAGAZINE!

Cosa dicono le nostre mamme?

Leggi i commenti delle mamme che ci seguono in tutta Italia, ricevono consigli e contenuti che preparo appositamente per loro attraverso la newsletter e su Facebook:
  • Nella pagina “Mommy’s Beauty Lounge”
  • Nel gruppo dedicato alle clienti del Mommy’s “Ora Mi Piaccio di Nuovo” 
  • Nel gruppo “In forma con 50 sfumature di mamma” dove in qualità di #estetistadellemamme fornisco alle iscritte consigli utili per tornare in forma

Isotta Ognibene

Staff
Staff
PrecedentePrecedenteAllattamento al Seno
SuccessivoSport dopo il parto? ParliamoneSuccessivo

È il momento di farti un regalo! Ricevi gratis il Beauty Magazine, 3.000 mamme lo hanno già fatto!

Professioniste dell’estetica e del benessere del Mommy’s Beauty Lounge ti terranno sempre aggiornata sulle novità e i consigli più utili per te! La bellezza non può attendere! 

RICEVILO GRATIS A CASA TUA!
rivista mommy's institute
  • 06 8778 7484
  • Linea Whatsapp
  • Via Isacco Newton 43A - Roma
  • Mar - Ven: 10 - 20 • Sab: 10 - 19
  • Estetica in dolce attesa
  • Epilazione in gravidanza
  • Remise en forme
  • Rituali e Servizi
  • Cosmetici per mamme
Menu
  • Estetica in dolce attesa
  • Epilazione in gravidanza
  • Remise en forme
  • Rituali e Servizi
  • Cosmetici per mamme
  • Chi sono
  • Blog delle mamme
  • Lavora con Noi
  • Gift Card Mommy’s
  • Contatti
  • Privacy Policy
Menu
  • Chi sono
  • Blog delle mamme
  • Lavora con Noi
  • Gift Card Mommy’s
  • Contatti
  • Privacy Policy

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Facebook Instagram