• 06 8778 7484
  • Linea Whatsapp
  • Via Isacco Newton 43A - Roma
  • Mar - Ven: 10 - 20 • Sab: 10 - 19
  • Parking & BabyCare
Facebook-f Instagram
  • Chi sono
  • Dolce attesa
    • Epilazione in Gravidanza
    • Benessere in Gravidanza
  • Remise en forme
  • Rituali e Servizi
  • Cosmetici per mamme
  • Blog delle mamme
Menu
  • Chi sono
  • Dolce attesa
    • Epilazione in Gravidanza
    • Benessere in Gravidanza
  • Remise en forme
  • Rituali e Servizi
  • Cosmetici per mamme
  • Blog delle mamme

Gravidanza in estate

Se sei in gravidanza in estate saprai bene quanto siano insopportabili alcuni disturbi tipici come:

  • senso di spossatezza
  • affanno
  • gambe gonfie
  • cali di pressione

Complici l’aumento di peso e l’aumento del flusso sanguigno che fanno alzare notevolmente la temperatura corporea. Con le alte temperature delle giornate d’estate infatti, le future mamme percepiscono ancora di più disagio, tanto che si arriva a parlare di “rischio per le gestanti”.

I consigli del ginecologo

Per sopravvivere ad un’estate col pancione senza stress ci sono dei rimedi specifici con cui riuscirai ad alleviare i fastidi e a ritrovare un po’ di fresco e benessere (senza per forza accendere l’aria condizionata).

Per scriverlo ho voluto coinvolgere il professor Massimo Giovannini, medico, specialista in ginecologia e ostetricia, dal 1978 cura la salute delle donne.

ginecologo massimo giovannini gravidanza estate consigli

Già primario dell’ostetricia dell’ospedale S. Eugenio di Roma. Ha la responsabilità di Coordinatore del Dipartimento Malattie di Genere, della Genitorialità, del Bambino e dell’Adolescente della ASL ROMA 2, tra le più estese del nostro territorio regionale.

INTERVISTA AL PROF. MASSIMO GIOVANNINI

Chi meglio di un esperto di salute “al femminile” che conosce bene fasi, cambiamenti e problemi che arrivano nella vita della donna nelle diverse fasce di età, può rispondere alle nostre domande?

Professore con il suo aiuto vorrei fornire indicazioni e fare chiarezza su cosa è utile alle future mamme che ci seguono e che si trovano ad affrontare parte della loro gravidanza durante il periodo estivo.

 

d. “Prof. vuole spiegare perché è importante bere durante la gravidanza e perché lo è a maggior ragione in estate?”

r. “Durante la gravidanza è importante bere perché si assicura all’organismo un corretto volume di liquidi circolanti utili ad ottimizzare la funzionalità della placenta.Nei mesi estivi è importante aggiungere all’acqua i sali minerali essenziali per il benessere delle cellule materne e fetali. Quali? Magnesio, calcio, potassio,ferro.”

 

d.”Sport si, sport no? Noi siamo solite consigliare a chi ci segue sport come il nuoto a stile libero o dorso perché non solo rinfresca e abbassa la temperatura del corpo ma allevia la pressione a cui è sottoposto il nervo sciatico e dà sollievo alla schiena alleviando  il senso di affaticamento e di pesantezza.

Quali sono, dal suo punto di vista,  gli sport o le attività adatti e quali quelli che è meglio evitare se si è in dolce attesa durante il periodo estivo ?”

r.”In generale l’esercizio fisico migliora l’umore e ha innumeroveli benefici per mamma e bambino. Nuotare e camminare veloce sono le attività consigliate per tutto il tempo della gravidanza senza arrivare all’affaticamento muscolare che potrebbe mettere in moto un meccanismo di acidosi particolarmente dannoso per il bambino.Sconsigliati sono gli sport che portano un incremento della pressione addominale. La bicicletta per esempio può essere praticata in pianura tenendo conto che negli ultimi mesi della gravidanza il pancione comporta uno spostamento del baricentro e questo rende più difficoltoso il mantenimento dell’equilibrio. Fra i divertimenti acquatici sono da evitare sci nautico, le gite in gommone ad alta velocità, scivoli acquatici le cui vibrazioni potrebbero giungere fino all’utero provocando attività contrattile che è sempre da evitare in gravidanza.”

 

d.”In estate è particolarmente accusato il fastidio delle gambe affaticate. Come tranquillizzare le future mamme e quali sono i suoi consigli?”

r.”In gravidanza le gambe tendono a gonfiarsi per una dilatazione del sistema vascolare e per l’ostacolo meccanico che rappresenta il pancione in crescita negli ultimi 3 mesi ai vasi che devono drenare i fluidi dalla periferia dell’organismo verso il cuore.

Aiutare lo smaltimento del liquido interstiziale tramite appropriati amssaggi, bendaggi freschi,linfodrenaggi è utile e consigliato.”

d.”Come lei sa al Mommy’s Beauty Lounge abbiamo un segmento di lavoro speciale dedicato alle future mamme che hanno terminato il primo trimestre di gravidanza . Dal suo punto di vista ci sono controindicazioni per mamma e bimbo nel sottoporsi a trattamenti estetici che non prevedono l’uso di correnti?”

r.”No, non hanno nessuna controindicazione per il benessere della gravidanza.”

d.”Normalmente per una donna in dolce attesa la percezione delle temperature esterne è completamente falsata. Soprattutto il caldo viene percepito come  più opprimente e insostenibile. Con queste premesse una futura mamma può prendere il Sole?”

 r.”Ricordando che è importante prendere il sole in maniera consapevole , in gravidanza una moderata esposizione al sole non ha nessuna controindicazione. Anzi è consigliata per la sintesi della Vitamina D. Per le necessità materne e fetali è sufficiente esporre al sole braccia e gambe per circa 30 minuti al giorno. Ci si può esporre al sole con il costume intero o due pezzo avendo cura di mantenere la temperatura corporea non al di sopra dei 37 gradi. Come riuscirci? rinfrescandosi frequentemente, prendendo il sole stando in acqua “ a mollo” e avendo a portata di mano un piccolo asciugamano inumidito e  All’occorrenza passarlo su collo e fronte per ridurre la sudorazione e ad abbassare la temperatura corporea .”

d.”Quali sono le accortezze che bisogna avere con il cibo in estate?”

r.”Facilitare l’assunzione di liquidi e sali minerali è fondamentale e frutta e verdura accuratamente lavate sono il primo consiglio. Come spuntino di metà mattina e pomeiggio l’ideale è una macedonia di frutta fresca di stagione o una centrifuga mista di frutta e verdura. Attenzione ai crudi di carne per le donne non protette dalla toxoplasmosi e al pesce crudo non abbattuto.Se non si ha garanzia assoluta di questo trattamento al quale viene sottoposto il pesce allora è meglio evitare di mangiarlo.”

d. “Si sente sempre dire“ Limita il sale a tavola e prediligi frutta e verdura” Può spiegare perché non è un suggerimento superfluo soprattutto in gravidanza?”

r. ” In gravidanza il cuore fa un lavorone per pompare l’enorme quantità di sangue agli organi e i vasi sanguigni si adeguano dilatandosi per evitare la comparsa dell’ipertensione. Il consumo eccessivo di sodio aumenta il rischio di gonfiori e di ritenzione ei liquidi e appesantisce ulteriormente il lavoro del cuore aumentando il rischio dell’ipertensione che in gravidanza può portare a complicanze importanti.     Il consumo giornaliero consigliato dai medici è di 1,5 grammi al giorno. I prodotti dell’orto sono ricchi di potassio, che ha un’azione antagonista rispetto al sodio e aiuta a tenere sotto controllo l’innalzamento della pressione.”

 

d.” Nell’ultimo trimestre della loro gravidanza ,le future mamme che si affidano al Mommy’s Beauty Lounge sono particolarmente preoccupate dell’aumento di peso, sono infastidite dal reflusso e ci chiedono se è obbligatorio depilarsi per arrivare in ordine in sale parto. Lei come affronta questi temi con le sue assistite?”

 r.”Per l’incremento di peso in gravidanza non c’è più il vecchio riferimento di un accrescimento di 1 kg al mese ma ogni donna dovrebbe farsi fare dal proprio ginecologo o dall’ostetrica di riferimento un approprito piano di crescita che comuqnue mdiamente non dovrebbe superare i 10/12 kg .

Il reflusso gastroesofageo, comunemente noto come bruciore dello stomaco, è frequente nell’ultima fase della gravidanza  per la situazione ormonale che si viene progressivamente a creare e in parte anche per la modificazione meccanica di ostacolo allo svuotamento dello stomaco.

In prima battuta sono utilizzabili dei preparati antiacidi ma se il fastidio dovesse perdurare è sempre consigliabile un confronto con il ginecologo che indicherà cosa fare in base al caso specifico.

Per quanto riguarda la depilazione, le attuali linee guide dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) non danno alcuna indicazione specifica prima del parto. Quello che sconsiglio è di effettuare una depilazione sommaria con il rasoio. La depilazione completa può essere programmata e  fatta senza particolari differenze dalle solite abitudini fino a 7 gg prima del parto.”

Se vuoi scoprire tutti gli articoli e molto altro richiedi subito la tua copia del Beauty Magazine: Invia il form in fondo alla pagina!


COMPILA e INVIA IL FORM per ricevere direttamente a casa tua gratuitamente (e senza spese di spedizione) una copia dell’ultimo numero del BEAUTY MAGAZINE, la rivista di bellezza trimestrale interamente scritta dallo staff del Mommy’s Beauty Lounge. 
BEAUTY MAGAZINE N.5

Regalati le giuste informazioni per prenderti cura del tuo corpo in maniera corretta:

  • INVIA IL FORM per entrare a far parte della mia community! Riceverai informazioni preziose per la tua linea e il tuo benessere e non perderai le iniziative e le novità del Mommy’s Beauty Lounge!
  • INSERISCI UN INDIRIZZO VALIDO per ricevere direttamente a casa tua e senza alcuna spesa il BEAUTY MAGAZINE!

Cosa dicono le nostre mamme?

Leggi i commenti delle mamme che ci seguono in tutta Italia, ricevono consigli e contenuti che preparo appositamente per loro attraverso la newsletter e su Facebook:
  • Nella pagina “Mommy’s Beauty Lounge”
  • Nel gruppo dedicato alle clienti del Mommy’s “Ora Mi Piaccio di Nuovo” 
  • Nel gruppo “In forma con 50 sfumature di mamma” dove in qualità di #estetistadellemamme fornisco alle iscritte consigli utili per tornare in forma

Isotta Ognibene


Per rimanere sempre in contatto con noi SEGUI la pagina FACEBOOK del Mommy’s Beauty Lounge

MOMMY’S BEAUTY LOUNGE

Viale Isacco Newton 43A  –  00151 Roma – 06 8778 7484

isotta@esteticapermamme.it

 

Staff
Staff
PrecedentePrecedenteAbbronzatura perfetta e una pelle protetta
SuccessivoDimagrire dopo il parto: in forma senza bacchetta magicaSuccessivo

È il momento di farti un regalo! Ricevi gratis il Beauty Magazine, 3.000 mamme lo hanno già fatto!

Professioniste dell’estetica e del benessere del Mommy’s Beauty Lounge ti terranno sempre aggiornata sulle novità e i consigli più utili per te! La bellezza non può attendere! 

RICEVILO GRATIS A CASA TUA!
rivista mommy's institute
  • 06 8778 7484
  • Linea Whatsapp
  • Via Isacco Newton 43A - Roma
  • Mar - Ven: 10 - 20 • Sab: 10 - 19
  • Benessere in Gravidanza
  • Epilazione in Gravidanza
  • Remise en forme
  • Rituali e Servizi
  • Cosmetici per mamme
Menu
  • Benessere in Gravidanza
  • Epilazione in Gravidanza
  • Remise en forme
  • Rituali e Servizi
  • Cosmetici per mamme
  • Chi sono
  • Blog delle mamme
  • Lavora con Noi
  • Gift Card Mommy’s
  • Contatti
  • Privacy Policy
Menu
  • Chi sono
  • Blog delle mamme
  • Lavora con Noi
  • Gift Card Mommy’s
  • Contatti
  • Privacy Policy

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Facebook Instagram
Il Mommy’s Beauty Lounge è iscritto nel programma di affiliazione welfare di edenred.
Se vuoi utilizzare il tuo voucher welfare per il tuo benessere contattaci e ti daremo tutta l’assistenza necessaria per espletare le formalità burocratiche di attivazione.